![]() |
Autrice: Blair Holden Editore: Sperling&Kupfer Data di pubblicazione: 5 luglio 2016 Pagine: 375 Prezzo e-book: € 9,99 Prezzo cartaceo: € 17,90 |
Sinossi: Tessa O'Connell ha diciotto anni, una corazza a
tenuta stagna di ironia e un solo obiettivo: sopravvivere all'ultimo anno di
superiori, conosciuto anche come l'ultimo anno del suo inferno personale.
Per raggiungerlo, il piano è semplice: tenere un
basso profilo, passare inosservata e continuare ad ammirare a distanza
l'oggetto dei suoi desideri, Jay Stone, nella remota speranza che lui, un
giorno, ricambi il suo amore.
Quello che Tessa ancora non sa è che la sua
strategia è destinata a fallire miseramente.
Perché il fratellastro di Jay, Cole, dopo tre anni
di assenza, sta infatti per tornare in città.
Bello, un po' dannato e con due meravigliosi occhi
blu come l'oceano, Cole è sempre stato il nemico numero uno di Tessa. Fin da
quando erano bambini.
Si è preso gioco di lei in ogni modo possibile e
immaginabile, e Tessa è convinta che sia stato creato apposta per renderle la
vita impossibile.
E, a dir la verità, i fatti sembrano darle ragione.
Eppure il ragazzo di adesso è molto diverso dal bullo di allora...
E se il suo peggior nemico si trasformasse nel suo
miglior amico, o meglio, in qualcosa di più?
Se l’ultimo anno delle superiori si prospetta un disastro e le possibilità di
sopravvivenza sono praticamente ridotte al minimo, cosa puoi fare se non sperare che passi in fretta?
Tuttavia quando capisci che continuerai a sbavare
per un ragazzo che non ti considera, che la tua ex migliore
amica non smetterà di umiliarti in ogni modo crudele che conosce, che la tua
famiglia dietro la facciata di perfezione si sta sfaldando e c’è il pericolo
reale che uno dei ragazzi che più ti ha causato male fisico negli anni
dell’infanzia sta per tornare dal suo periodo militare, sai per certo che hai sperato invano.
È questo ciò che crede Tessa O’Connel, la nostra
protagonista, studentessa modello ed ex cicciona (per sua stessa definizione), spesso derisa ed esclusa da ogni attività, ma che nonostante tutto riesce a farsi due amiche, Megan e Beth, sue grandi sostenitrici nei momenti più critici.
Ma niente e nessuno potrà mai aiutarla se lui
tornerà a perseguitarla. Lui, il diavolo in persona. Lui, che l’ha spinta giù
da un albero facendole spezzare un braccio (solo per citare un caso). Lui,
l’odioso, spocchioso, meschino, Cole Stone.
Quando Tessa viene obbligata dal padre ad andare
dagli Stone a consegnare un importante documento, Cole è talmente felice di
rivederla che le versa un secchio d’acqua piena di tintura verde direttamente
sulla testa.
Ma stranamente… Il cattivo ragazzo che Tessa
ricorda, non è più così cattivo e gli scherzi e le malvagità che si aspetta da
un momento all’altro non arrivano. Al contrario Cole la prende a cuore e
diventa il suo difensore numero uno, tanto che se lui è nei paraggi nessuno osa
infastidirla.
Tessa è sconcertata e non capisce cosa gli è
successo, che alla scuola militare gli abbiano fatto un’iniezione di bontà?
Tra insicurezze e molti, moltissimi dubbi della nostra
eroina, si apre la storia in tutta la sua
bellezza.
Conosceremo un Cole diverso da quello che Tessa ci
ha introdotto attraverso i suoi pensieri. Vedremo e ameremo la sua
premura, il modo in cui spinge Tessa fuori dal guscio in cui si è dovuta
rifugiare, come si prende cura di lei. Diventerà un vero e proprio pilastro, e
non solo…
Cosa mi è piaciuto? Gli argomenti trattati sono
molto attuali: obesità, bullismo, alcolismo, rapporti familiari difficili; credo che sia perfetto per la fascia d’età a cui fa riferimento il libro, poiché dà modo di rispecchiarsi nei protagonisti.
Anche il carattere di Tessa mi è piaciuto molto. Per forza di cose è costretta a subire e ad affrontare mille difficoltà, ma non si abbatte mai e trova sempre il coraggio per andare avanti.
Altro punto a favore è il valore dato al sesso, trattato e considerato come un passo importante da affrontare in due.
Cosa non mi è piaciuto? Tessa ha un dimagrimento
troppo repentino, trentasei chili in pochissimo tempo, e questo non è un
messaggio positivo da mandare alle ragazze che leggono.
Secondo e ultimo punto a sfavore, ma questo dipende unicamente dal mio gusto, sono alcune scene superflue allo svolgimento della trama, che hanno aggiunto delle pagine inutili rendendo di tanto in tanto la lettura un po' pesante.
Secondo e ultimo punto a sfavore, ma questo dipende unicamente dal mio gusto, sono alcune scene superflue allo svolgimento della trama, che hanno aggiunto delle pagine inutili rendendo di tanto in tanto la lettura un po' pesante.
*Su questo ultimo punto però devo fare una nota:
Bad Boy mai più con te nasce da una fan fiction, un tipo di storia che si pubblica capitolo per capitolo e spesso fra l’uno e l’altro passano
diversi giorni. Probabilmente se avessi letto a singhiozzo anche io, invece di
avere il vizio di iniziare un libro e finirlo nell’arco della giornata, non
avrei percepito nessun periodo morto.
A chi lo sconsiglio? A chi si aspetta un libro con
scene piccantine o dialoghi maturi. A chi ama il mordente sempre alto e le
protagoniste sfacciate e sicure di sé.
A chi lo consiglio? A chi piace calarsi nei panni di
un’adolescente, a chi sa assaporare tutti gli aspetti di un libro e si gode i
momenti prima delle scene clou.
Come ho già detto in un post precedente, ho iniziato
a leggere Bad Boy mai più con te, senza alcuna aspettativa; forse il fatto che
la cover richiami un po’ la gradazione di colore di After (che proprio non mi è andato giù) mi ha scoraggiato parecchio. E invece, mi sono bastati un paio di
capitoli per cambiare totalmente idea.
Mi è piaciuto tantissimo e nel suo insieme credo che
sia un libro fantastico. La Holden ha descritto alla perfezione il brutale
mondo dell’adolescenza di oggi, non mancando però di inserire delle briciole da
seguire per non venirne inghiottiti completamente.
Adorabile, frizzante e spesso spietato, questo libro
potrebbe essere la biografia di centinaia di ragazze, la storia contenuta nei
diari segreti, quelle pagine intrise di lacrime e desideri nascoste al mondo
per paura e vergogna.
Ora, a lettura terminata, posso confermare che Bad
Boy mai più con te, è uno dei Young Adult più belli della mia estate 2016.
Serie Bad Boy
1- Bad Boy mai più con te
2- Bad Boy mai più senza di te (Leggi la mia recensione qui)
3- Prossimamente
xoxo Carmen
Serie Bad Boy
1- Bad Boy mai più con te
2- Bad Boy mai più senza di te (Leggi la mia recensione qui)
3- Prossimamente
Ho "snobbato" questo libro proprio perché temevo fosse un altro "After"...
RispondiEliminaDevo dire che la tua recensione mi ha incuriosita!
Penso che gli darò una possibilità, partendo comunque con aspettative moderate!
Fammi sapere! Secondo me ti piacerà tanto!
Elimina